✪ FAST FORWARD. Verso la Design Week 2021.
Antifragile come antitesi del fragile. Un concetto che va oltre la tanto osannata resilienza: mentre questa presuppone la resistenza di un oggetto allo stress, pur sostanzialmente lasciandolo invariato, l'antifragilità è anche sinonimo di miglioramento. È sulla base di questo principio che negli ultimi mesi abbiamo continuato con le attività di Alpha District, preferendo però farlo in silenzio.

Certo, quest'anno avremmo dovuto debuttare ufficialmente ed eravamo quasi pronti ad aprire quelle porte che, nostro malgrado, sono rimaste sbarrate. Tuttavia, vogliamo credere che quella del lockdown non sia stata una limitazione, quanto piuttosto un’opportunità utile ad innescare nuove idee, tarate su nuovi comportamenti e nuove consapevolezze. Dopotutto, l’antifragilità è sottesa a tutto ciò che cambia ed evolve nel tempo come la cultura, le idee, la politica, la tecnologia; persino la natura stessa.
In particolare, quella a cui ci stiamo preparando sarà un'edizione speciale della Design Week, in cui non solo celebreremo la nascita di Alpha District, ma anche il 60° anniversario del Salone del Mobile. Un ritorno che ci auguriamo possa essere davvero brillante.
Nell’incertezza che riguarda il tema del distanziamento sociale, stiamo lavorando su ciò che contraddistingue maggiormente Alpha District: la dimensione urbana. L'intento è infatti quello di andare oltre le location più tradizionali (come showroom e spazi dismessi) per rendere il design un patrimonio di tutti e per tutti, con l'obiettivo di concepire nuovi percorsi narrativi in un'area che, grazie alla sua estensione, possa garantire il distanziamento sociale. In questo senso, il nostro è un progetto che dialoga con il paesaggio cittadino: partendo dalla definizione di contenuti e messaggi, esso vuole arrivare ad intendere il concetto di design come strumento di comunicazione.
I luoghi simbolo che ospiteranno gli eventi saranno certamente anche quelli che più rappresentano il distretto, come ad esempio Piazza Gino Valle e il Parco Industria Alfa Romeo.
Allo stesso tempo, abbiamo chiaro in mente che il territorio è fatto anche di persone: per questo, stiamo lavorando parallelamente anche ad iniziative puntuali e più circoscritte, che ci auguriamo possano rappresentare una nuova opportunità di rilancio per le imprese della zona, per tutta la filiera che lavora in sinergia con la Design Week e per la nostra amata Milano.