Federica Granata
IL FUORISALONE IN UNA FOTOGRAFIA.
“Le strade dell’arte” è la nuova mostra nata dalle menti della giovane startup milanese Looking For Art, presentata al Fuorisalone 2021 in una brillante esposizione fotografica.

Looking For Art è tornata come uno dei protagonisti del Fuorisalone 2021, deliziando i suoi visitatori con un doppio appuntamento.
La principale esposizione di opere, “Le strade dell’arte”, ha coinvolto gli spazi di Tennis Club Alberto Bonacossa. La suggestiva location ha accolto una mostra collettiva fotografica che ha permesso di osservare il mondo attraverso lo sguardo delle nuove generazioni: angoli delle città, linee e colori del momento, segreti della vita underground ed esperienze di chi è vissuto negli anni 2000.
L’esposizione è stata apprezzata da intenditori e non: Looking For Art da sempre infatti, propone un’arte rivolta a tutti.

La giovane startup è stata poi accolta negli spazi di Clèr-Rooftop bar e invitata a presentare una selezione delle opere ospitate al Tennis Club. Durante l'evento, gli scatti fotografici della collezione hanno accompagnato un caloroso dj set in una suggestiva vista panoramica dalla iconica terrazza.
Looking for Art nasce nel febbraio 2016 a Milano e fin da subito si definisce come promotore di giovani artisti under35, emergenti, carismatici e dinamici. Pittori, fotografi e illustratori attentamente selezionati dal Comitato Artistico dello stesso team, rincorrono il principale obiettivo di divulgazione dell'arte tramite la libera espressione.
Realizzando opere uniche e originali, la startup milanese si è presto aggiudicata il favore del pubblico.
Con il travolgente exploit al Fuorisalone 2021, Looking For Art si è fatta conoscere a un pubblico ancora più vasto e ha attirato l’interesse di visitatori esperti e amatoriali, presentandosi - ancora una volta - come sinonimo di inclusività, passione incondizionata e promozione di un’arte giovane e capace.
Ph credits: immagini della mostra "Le strade dell'arte" di FORO Studio.